Damiano Martorelli: menzione e finalista al XI Concorso Internazionale di Poesia “Parole in Fuga”

In relazione alla sua partecipazione all’XI Concorso Internazionale di Poesia “Parole in Fuga”, la Aletti Editore dopo aver visionato i componimenti giunti in redazione ha deciso di inserire Damiano Martorelli tra i finalisti di questa edizione, con la sua poesia “Sorriso” ispirata e dedicata ad una persona a lui molto cara. Con l’occasione, è stato insignito della “Menzione di Merito” con apposita pergamena.

Come previsto dal concorso la Aletti editore realizzerà una raccolta che conterrà i finalisti di questa edizione all’interno dell’omonimo libro “Parole in Fuga”, che rimarrà negli annali del premio, il concorso letterario che celebra la festa di tutti i poeti.

Il libro sarà messo in commercio da fine gennaio 2021, in modo da essere disponibile per il mese di febbraio.

La raccolta sarà impreziosita dalle importanti firme di Giuseppe Aletti e Alessandro Quasimodo che ne cureranno l’introduzione critica:

  • Giuseppe Aletti, poeta, editore, docente di scrittura poetica, ideatore di numerose manifestazioni di valenza internazionale, da poco pubblicato in arabo con la raccolta I Decaduti, presente in Egitto e in Marocco;
  • Alessandro Quasimodo il più popolare divulgatore di poesia italiano, autore, regista, promotore di numerosi manifestazioni di importanza internazionale.

Concorsi - martorelli-damiano - Menzione di merito al Premio Internazionale di Poesia

Damiano Martorelli finalista al Concorso: “Dedicato a…Giornata Mondiale della Poesia”

In relazione alla sua partecipazione al Concorso “Dedicato a…Giornata Mondiale della Poesia”, la Aletti Editore dopo aver visionato i componimenti giunti in redazione ha deciso di inserire Damiano Martorelli tra i finalisti di questa edizione, la XVII, con la sua poesia “Mimosa di stelle”.

Come previsto dal concorso la Aletti editore realizzerà una raccolta che conterrà i finalisti di questa edizione all’interno dell’omonimo libro “Dedicato a…Giornata Mondiale della Poesia”, che rimarrà negli annali del premio, il concorso letterario che celebra la festa di tutti i poeti.

Il libro sarà messo in commercio da fine settembre 2020, in modo da essere disponibile per il mese di ottobre.

La raccolta sarà impreziosita dalle importanti firme di Giuseppe Aletti e Franco Arminio che ne cureranno l’introduzione:

  • Giuseppe Aletti, poeta, editore, docente di scrittura poetica, ideatore di numerose manifestazioni di valenza internazionale, da poco pubblicato in arabo con la raccolta I Decaduti, presente in Egitto e in Marocco.
  • Franco Arminio, il più popolare poeta italiano, scrittore, regista, vincitore di numerosi premi (tra questi il Carlo Levi, il Volponi, il Brancati), collabora per la sezione cultura con diversi giornali, tra cui il Corriere della Sera.

martorelli-damiano - 2020 dedicato a finalista

Nuova edizione del premiato “Rosa dei venti”

Martorelli Damiano - Rosa dei VentiCon decorrenza odierna, è disponibile nelle migliori librerie fisiche e online la nuova edizione riveduta, in formato cartaceo, del libro di poesie “Rosa di Venti” di Damiano Martorelli, con una nuova e più accattivante veste grafica.

Il libro, già premiato con il Diploma d’onore con menzione d’encomio al Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti tenutosi a Seravezza (LU), il 14/11/2015 è disponibile in formato cartaceo ad esempio sul sito Feltrinelli.it, su IBS.it, su Hoepli.it, su MondadoriStore, su Amazon.it.

Inoltre, è distributo a livello mondiale anche sui più importanti siti librari stranieri, tra cui, ad esempio, QDB Books (Australia), Booktopia (Australia), Amazon.com (Worldwide) e Amazon.ca (Canada), BookDepository.com (Worldwide), Blackwells.co.uk (UK), Loot.co.za (South Africa), Bookvoed (Russia), Walmart (USA), Rakuten (Japan).

A breve sarà aggiornato anche il formato e-book.