Damiano Martorelli: menzione e finalista al XI Concorso Internazionale di Poesia “Parole in Fuga”

In relazione alla sua partecipazione all’XI Concorso Internazionale di Poesia “Parole in Fuga”, la Aletti Editore dopo aver visionato i componimenti giunti in redazione ha deciso di inserire Damiano Martorelli tra i finalisti di questa edizione, con la sua poesia “Sorriso” ispirata e dedicata ad una persona a lui molto cara. Con l’occasione, è stato insignito della “Menzione di Merito” con apposita pergamena.

Come previsto dal concorso la Aletti editore realizzerà una raccolta che conterrà i finalisti di questa edizione all’interno dell’omonimo libro “Parole in Fuga”, che rimarrà negli annali del premio, il concorso letterario che celebra la festa di tutti i poeti.

Il libro sarà messo in commercio da fine gennaio 2021, in modo da essere disponibile per il mese di febbraio.

La raccolta sarà impreziosita dalle importanti firme di Giuseppe Aletti e Alessandro Quasimodo che ne cureranno l’introduzione critica:

  • Giuseppe Aletti, poeta, editore, docente di scrittura poetica, ideatore di numerose manifestazioni di valenza internazionale, da poco pubblicato in arabo con la raccolta I Decaduti, presente in Egitto e in Marocco;
  • Alessandro Quasimodo il più popolare divulgatore di poesia italiano, autore, regista, promotore di numerosi manifestazioni di importanza internazionale.

Concorsi - martorelli-damiano - Menzione di merito al Premio Internazionale di Poesia

Damiano Martorelli finalista al Concorso: “Dedicato a…Giornata Mondiale della Poesia”

In relazione alla sua partecipazione al Concorso “Dedicato a…Giornata Mondiale della Poesia”, la Aletti Editore dopo aver visionato i componimenti giunti in redazione ha deciso di inserire Damiano Martorelli tra i finalisti di questa edizione, la XVII, con la sua poesia “Mimosa di stelle”.

Come previsto dal concorso la Aletti editore realizzerà una raccolta che conterrà i finalisti di questa edizione all’interno dell’omonimo libro “Dedicato a…Giornata Mondiale della Poesia”, che rimarrà negli annali del premio, il concorso letterario che celebra la festa di tutti i poeti.

Il libro sarà messo in commercio da fine settembre 2020, in modo da essere disponibile per il mese di ottobre.

La raccolta sarà impreziosita dalle importanti firme di Giuseppe Aletti e Franco Arminio che ne cureranno l’introduzione:

  • Giuseppe Aletti, poeta, editore, docente di scrittura poetica, ideatore di numerose manifestazioni di valenza internazionale, da poco pubblicato in arabo con la raccolta I Decaduti, presente in Egitto e in Marocco.
  • Franco Arminio, il più popolare poeta italiano, scrittore, regista, vincitore di numerosi premi (tra questi il Carlo Levi, il Volponi, il Brancati), collabora per la sezione cultura con diversi giornali, tra cui il Corriere della Sera.

martorelli-damiano - 2020 dedicato a finalista

Poesia finalista al Premio “Verrà il mattino e avrà un tuo Verso” (XV ediz.)

martorelli-damiano-Aletti-Verrà-il-mattino-e-avrà-un-tuo-verso-Vol-15Damiano Martorelli è stato scelto come poeta finalista, con il suo testo inedito “Stella della Buonanotte”, alla XV Edizione del Premio “Verrà il Mattino e Avrà un tuo Verso (Poesie d’amore)” indetto da Aletti Editore.

La Aletti Editore ha deciso, inoltre, di realizzare una raccolta antologica che conterrà le poesie più rappresentative di questa edizione che rimarrà negli annali del Premio. Il libro sarà messo in commercio entro la fine di maggio 2018.

La raccolta sarà impreziosita dall’importante firma di Mogol che ne curerà l’introduzione. Mogol è il più importante Poeta della musica italiana, che ha  scritto i più importanti successi dei cantanti italiani i quali hanno attraversato un secolo della nostra storia: Vittorio Sgarbi lo ha definito il più importante poeta del ‘900, la Siae gli ha certificato la vendita di 523 milioni di dischi, ha scritto ben 151 grandi successi, una icona della cultura pop mondiale.

Una nuova qualificante collaborazione con uno dei protagonisti della cultura poetica dell’ultimo secolo.

Finalista al concorso internazionale “Il Federiciano” 2017

Damiano Martorelli a il Federiciano 2017La IX edizione del concorso di poesia Il Federiciano che realizza Il Paese della Poesia in collaborazione con Aletti Editore, si è svolta dal 16 al 26 agosto 2017 a Rocca Imperiale (CS), nella’mbito dell’omonimo festival.

Anche Damiano Martorelli, con la sua poesia “Le stelle” [ora inserita nella costituenda raccolta “Il Faro dei Sogni“, in uscita nel 2018], è stato ammesso come finalista al concorso, ed ha avuto il privilegio di poter leggere la propria poesia di fronte al nutrito pubblico ed alla giuria.

L’evento ha visto la partecipazione di oltre 50mila persone nell’affascinante cornice del Castello Svevo di Rocca Imperiale.

I due autori che sono stati raffigurati sulla stele di ceramica maiolicata sono stati Nunzio Buono e Victoria Hartung, le due giornate di premiazione si sono svolte alla presenza di numerosi autori provenienti da tutta Italia.

concorsi - il_federiciano-2017

A margine della manifestazione, come sempre la Aletti Editore ha realizzato il volume che conterrà i finalisti di questa edizione, all’interno dell’omonimo libro “Il Federicianno. Edizione 2017”, che rimarrà negli annali del Concorso e che va a celebrare i poeti di questa IX edizione.

Castello-aragonese-il-federiciano-2017 Aletti-il-federiciano-2017