Nuovo riconoscimento per “Il segreto dello Stagno Incantato”

Il segreto dello Stagno Incantato-damiano-martorelli - ISBN: 9788831687300Nuovo premio per “Il segreto dello Stagno incantato“.

La Giuria del Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti ha conferito il “Diploma d’onore con Menzione d’encomio” al romanzo, complimentandosi per la qualità ed il valore dell’opera.

Sono state resi noti ieri i risultati della Sesta Edizione del Premio, dove l’opera ha partecipato nella sezione D-Narrativa.

Nonostante tutte le restrizioni del momento gli organizzatori sono riusciti ad predisporre un giorno di premiazione alla quale saranno presenti la Giuria, le massime Autorità, la Stampa e Personalità della Cultura e dell’Arte.

I cerimoniali si svolgeranno in Toscana, nella prestigiosa Area Medicea presso il Teatro delle Ex Scuderie Granducali di Palazzo Mediceo in Via Leonetto Amedei n.230 55047 Seravezza (LU) il giorno SABATO 20 NOVEMBRE 2021 per TUTTE LE SEZIONI.

Si tratta quindi del secondo prestigioso riconoscimento per il romanzo di Damiano Martorelli, dopo il “Premio Dante Alighieri” del 2015 (Firenze).

Giornata dell’innovazione 2021

Ordine degli Ingegneri di TrentoAnche per il 2021 l’Ordine degli Ingegneri della Provincia Autonoma di Trento, attraverso la Commissione Innovazione, ha deciso di organizzare la “Giornata Innovazione 2021”.

È un evento culturale di stimolo all’innovazione e di illustrazione di come sia possibile, portando casi pratici, innovare in diversi settori applicativi.

Il tema di questa edizione è l’innovazione portata da chi fa innovazione, con esempi pratici raccolti grazie alla collaborazione di enti e organizzazioni che condividono i medesimi obiettivi.

L’evento si terrà il 9 giugno 2021 dalle 14.00 alle 20.00 presso ASSÌCURA ARENA (Localita’Acquaviva, 4, 38060 Besenello)

COME PARTECIPARE

La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione al seguente link:

https://trento.ing4.it/ISFormazione-Trento/frontale-giornata-dellinnovazione-corso-345.xhtml

Causa Covid -19 numero massimo di partecipanti ammessi 150.

A questo link il programma PDF completo dell’evento: https://www.giornatainnovazione.it/

L’artista Gentile Polo all’evento “Versi in-forma: omaggio al poeta” 2021

Fino al 20 Febbraio 2021 l’evento artistico “Versi in-forma: omaggio al poeta” fa dialogare Arte e Poesia alla Galleria privata Kunst Grenzen-Arte di frontiera di Rovere della Luna (Tn).

L’edizione 2021 ha inaugurato Venerdì 29 Gennaio alla presenza delle autorità nella persona del Cons.Prov. Sig. Lorenzo Ossanna, che ha lodato l’iniziativa dell’Associazione culturale Kunst Grenzen-Arte di frontiera.

 

 

L’edizione di Versi in-forma 2021 apre l’iniziativa con il poeta istrionico Angelo Magro, che si è tuffato con entusiasmo nell’iniziativa assieme agli artisti visuali che si sono cimentati nell’illustrazione creativa dei suoi testi.

Fra gli artisti che si sono coraggiosamente cimentati, oltre all’artista e organizzatore Gentile Polo, troviamo l’acquarellista Renata Di Palma, la maestra dei mandala Paola Gabrielli, l’astrattista Barbara Tisocco allieva di Albert Dedja, da San Pietroburgo la pittrice Irina Riabinova, la maestra dell’arte Quilt Margaret Nella, un’estemporanea della grafica Lucia Martorelli dello Studio d’Arte Gentile Polo e la pittrice messicana Guadalupe Zepeda.

E ancora: da Mezzolombardo il pittore e liutaio Paolo Frizzera, il pittore triestino Sandro Ramani, il webmaster Damiano Martorelli, l’artista degli alberi Claudio Botta, da Trento il maestro della verticalità Claudio Cavalieri ed il puntinista Paolo Ober ed il “maestro dei cenci” Piero Sani da Poggibonsi.

(In foto: alcune delle opere in mostra alla Galleria privata Kunst Grenzen-Arte di frontiera di Gentile Polo per l’evento Versi in-forma.)

 

Non mancano in esposizione anche due opere omaggio a due artisti del ‘900, Franco Fregonese e Giuseppe Gambino, tratti dalla collezione privata della Sig.a Martorelli, membro del gruppo dei soci fondatori Kunst Grenzen-Arte di frontiera.

L’inaugurazione dell’evento di Venerdì 29 Gennaio ha visto anche la partecipazione di artisti e amici, fra cui il poeta e pittore bosniaco Mugdin Cehaic che si è dichiarato entusiasta dell’iniziativa Versi in-forma (omaggio al poeta) e pronto a partecipare alla prossima edizione, i performers Alberto Sighele e Roza Yurchenko, Marco Gruber Presidente della Pro Loco di Rovere della Luna, oltre al Consigliere Ossanna.

L’evento artistico Versi in-forma (omaggio al poeta) è visitabile fino al 20 Febbraio presso la Galleria privata Kunst Grenzen-Arte di frontiera in Rovere della Luna (Via Villotta 7/A) con i seguenti orari:

SABATO: 15.00 – 19.00

DOMENICA: 10.00-12.00 / 15.00 – 19.00

FERIALI: su appuntamento (335 607 9154 Sig. Gentile Polo – oppure: kunstgrenzen20artedifrontiera@gmail.com)

La sala Kunst Grenzen-Arte di frontiera non presenta barriere architettoniche ed è accessibile anche alle persone con difficoltà motorie.

http://www.dm-paideia.org/kunst-grenzen/index.php/eventi/2021