Giornata dell’innovazione 2021

Ordine degli Ingegneri di TrentoAnche per il 2021 l’Ordine degli Ingegneri della Provincia Autonoma di Trento, attraverso la Commissione Innovazione, ha deciso di organizzare la “Giornata Innovazione 2021”.

È un evento culturale di stimolo all’innovazione e di illustrazione di come sia possibile, portando casi pratici, innovare in diversi settori applicativi.

Il tema di questa edizione è l’innovazione portata da chi fa innovazione, con esempi pratici raccolti grazie alla collaborazione di enti e organizzazioni che condividono i medesimi obiettivi.

L’evento si terrà il 9 giugno 2021 dalle 14.00 alle 20.00 presso ASSÌCURA ARENA (Localita’Acquaviva, 4, 38060 Besenello)

COME PARTECIPARE

La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione al seguente link:

https://trento.ing4.it/ISFormazione-Trento/frontale-giornata-dellinnovazione-corso-345.xhtml

Causa Covid -19 numero massimo di partecipanti ammessi 150.

A questo link il programma PDF completo dell’evento: https://www.giornatainnovazione.it/

Seminario: Il principato vescovile di Trento nell’Europa del ‘200

Si è tenuto lo scorso 12 Aprile 2019, alle ore 20:00, il seminario, organizzato dalla Compagnia d’Arme Luporum Filii, Associazione di rievocazione storica, sul Principato vescovile di Trento nel contesto dell’Europa del ‘200.

seminari - Martorelli-Damiano-Il-Principato-Vescovile-di-Trento-nel-200.jpg

Il Principato di Trento nasce, infatti, agli albori dello scontro di potere tra Papato e Sacro Romano Impero a inizio X secolo, per eminenti ragioni strategiche: il ruolo di cerniera tra Europa e Pianura Padana attraverso la Val d’Adige. La sua Storia fu subito complessa, connessa da un lato alle lotte di potere europee -tra papi e imperatori- e dall’altro all’ascesa delle famiglie nobili locali, o presunte tali, come i Tirolo, il cui apogeo sarà proprio il XIII secolo.

Il programma della serata:

■Europa: cenni sulle linee economiche di sviluppo dal Mille al ‘200

■L’Europa dopo Carlo Magno fino al ‘200:
Cenni di evoluzione politica dell’Europa
Feudalesimo e Stati nazionali

■Lo scontro tra Impero e Papato nel ‘200
Il sogno di Enrico VI e Federico II
Ierocrazia da Innocenzo III a Bonifacio VIII

■Il Principato vescovile di Trento
La nascita in età ottoniana
Ruolo strategico ed economico nel ‘200
L’ascesa dei Tirolo e rapporti di forza

Si ringraziano i numerosi intervenuti.

seminari - Martorelli-Damiano-Principato-Vescovile-200_f1.jpg seminari - Martorelli-Damiano-Principato-Vescovile-200_f2.jpg
seminari - Martorelli-Damiano-Principato-Vescovile-200_f4.jpg seminari - Martorelli-Damiano-Principato-Vescovile-200_f3.jpg

Il principato vescovile di Trento nell’Europa del ‘200

Martorelli Damiano -Il Principato Vescovile di Trento nel 200

Il prossimo 12 Aprile 2019, alle ore 20:00, si terrà un seminario, organizzato dalla Compagnia d’Arme Luporum Filii, Associazione di rievocazione storica, che consentirà un tuffo nella storia europea del ‘200, con un approfondimento riguardante il Principato vescovile di Trento.

Il Principato di Trento nasce, infatti, agli albori dello scontro di potere tra Papato e Sacro Romano Impero a inizio X secolo, per eminenti ragioni strategiche: il ruolo di cerniera tra Europa e Pianura Padana attraverso la Val d’Adige.

La sua Storia fu subito complessa, connessa da un lato alle lotte di potere europee -tra papi e imperatori- e dall’altro all’ascesa delle famiglie nobili locali, o presunte tali, come i Tirolo, il cui apogeo sarà proprio il XIII secolo.

Sede del seminario: Centro teatro, Via degli Olmi, 24 – Trento (TN), ore 20:00

Relatore: dott. ing. Damiano Martorelli

Ingresso libero su prenotazione: luporumfilii.tn@gmail.com

DIALOGHI CROMATICI 5+5 (Trentino – Lombardia)

In the suggestive historical atmosphere of the Archaeological Area of ​​Palazzo Lodron, in the center of Trento, 5 Lombard Artists and 5 Trentini meet and establish brilliant CHROMATIC DIALOGUES, following a long tradition of cultural and artistic exchanges between the two regions.


The internationally renowned artists will compete brightly with different professionalism and artistic typologies: from painting to sculpture to photography!


The 5 + 5 CHROMATIC DIALOGUE art exhibition (DIALOGHI CROMATICI 5+5 (Trentino – Lombardia) will take place in the splendid underground space of the Palazzo Lodron Archaeological Area in Trento (Volksbank headquarters, Piazza Lodron 31 – TRENTO, Italy) and is free and free.


It will be open at the following times:
10.00am – 12.00am / 2.00pm – 7.00pm


It is possible to access the underground Archaeological Area of ​​Palazzo Lodron by lift (just ask the caretaker).
The INAUGURATION festival will take place on Saturday 01st September from 6.00 pm with toast and buffet! WE ARE WAITING FOR YOU!


Artists LOMBARDI:
– Antonella BOSIO
– Liala POLATO
– Moira Linda TOUSSAINT
– Carmen Rosa LUZZARDI
– Daniela LEONE


Artists TRENTINI:
– Rita DEMATTIO
– Sarah MUTINELLI
– Claudio CAVALIERI
– Antonello SERRA
– Gentile POLO


With the free patronage of:

Volksbank
Soprintendenza per i Beni Culturali – Ufficio Beni Archeologici
Tridentum


THANK YOU: all the participating artists and collaborators who have granted spaces, authorizations, prints and organization of the event.