Nuovo riconoscimento per “Il segreto dello Stagno Incantato”

Il segreto dello Stagno Incantato-damiano-martorelli - ISBN: 9788831687300Nuovo premio per “Il segreto dello Stagno incantato“.

La Giuria del Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti ha conferito il “Diploma d’onore con Menzione d’encomio” al romanzo, complimentandosi per la qualità ed il valore dell’opera.

Sono state resi noti ieri i risultati della Sesta Edizione del Premio, dove l’opera ha partecipato nella sezione D-Narrativa.

Nonostante tutte le restrizioni del momento gli organizzatori sono riusciti ad predisporre un giorno di premiazione alla quale saranno presenti la Giuria, le massime Autorità, la Stampa e Personalità della Cultura e dell’Arte.

I cerimoniali si svolgeranno in Toscana, nella prestigiosa Area Medicea presso il Teatro delle Ex Scuderie Granducali di Palazzo Mediceo in Via Leonetto Amedei n.230 55047 Seravezza (LU) il giorno SABATO 20 NOVEMBRE 2021 per TUTTE LE SEZIONI.

Si tratta quindi del secondo prestigioso riconoscimento per il romanzo di Damiano Martorelli, dopo il “Premio Dante Alighieri” del 2015 (Firenze).

Damiano Martorelli finalista al XVI Premio Internaz. “Verrà il Mattino e avrà un Tuo Verso”

In relazione alla sua partecipazione al XVI Premio Internazionale “Verrà il Mattino e avrà un Tuo Verso“, la Aletti Editore, dopo aver visionato i componimenti giunti in redazione, ha deciso di inserire Damiano Martorelli tra i finalisti di questa edizione 2019 con la sua poesia “La mano tesa”. Inoltre, sarà tra i 60 autori che potranno recitare la poesia alla presenza della giuria.

La Premiazione si terrà sabato 29 Giugno alle ore 15,00 presso Il CET | Centro Europeo di Toscolano di Mogol che si trova ad Avigliano Umbro (Tr), Loc. Casa Pancallo, 3.

I vincitori non saranno avvisati preventivamente, ma si conosceranno solo durante la giornata di Premiazione.

Come previsto dal concorso, la Aletti Editore realizzerà un raccolta che conterrà i finalisti di questa edizione all’interno dell’omonimo libro “Verrà il Mattino e avrà un Tuo Verso”, che rimarrà negli annali del Premio e che va a celebrare i poeti di questa XVI edizione. Il libro sarà messo in commercio da fine Novembre.

La raccolta sarà impreziosita dalle importanti firme di Mariella Nava e Giuseppe Aletti che ne cureranno l’introduzione:

  • Mariella Nava, autrice, cantautrice, ha collaborato producendone i testi con numerosi artisti di fama internazionale tra cui: Renato Zero con la famosissima “Spalle al muro” – da tutti conosciuta come “Vecchio”; Mina; Gianni Morandi; Andrea Bocelli; Loredana Bertè; Lucio Dalla e molti altri.
  • Giuseppe Aletti, poeta editore, critico letterario, vincitore di numerosi riconoscimenti (la sua raccolta I Decaduti, è stata scelta dalla Casa della Poesia del Marocco per essere pubblicata in arabo e ne è prevista anche una presentazione presso l’università di Casablanca), invitato al Babylon Festival Mondiale delle Arti e della Cultura in Iraq.

Menzione d’encomio al 1° Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti

Damiano Martorelli al I Premio Michelangelo Buonarroti
Damiano Martorelli con la locandina del I Premio Michelangelo Buonarroti di fronte alle Scuderie Granducali di Seravezza (LU)

L’Associazione Culturale “ARTE PER AMORE” al fine di valorizzare le zone paesaggistiche del territorio di Seravezza e della Regione Toscana ed i luoghi in cui lavorò e visse il più grande artista della storia di ogni tempo, Michelangelo Buonarroti, ha indetto il Premio Internazionale “Michelangelo Buonarroti” Città di Seravezza 2015 nella sua 1a edizione.

Il Premio era aperto a tutti coloro che desideravano esprimere la propria creatività e si è articolato in CINQUE SEZIONI:

  • POESIA a TEMA LIBERO (compresa Poesia Dialettale)
  • LIBRO DI POESIE EDITO
  • LIBRO DI NARRATIVA EDITO
  • PITTURA
  • FOTOGRAFIA
Damiano e Lucia Martorelli a Seravezza (LU) 2015
Damiano e Lucia Martorelli alla cerimonia di premiazione.

Da parte nostra abbiamo concorso con la concorrendo con il libro di poesie edito “Rosa dei Venti” di Damiano Martorelli.

La solenne Cerimonia di Premiazione alla quale hanno partecipato le più alte cariche dell’Amministrazione, esponenti di spicco del mondo della cultura, dell’arte e del giornalismo, si è tenuta il giorno sabato 14 Novembre con inizio alle ore 15,00 presso il Teatro delle Scuderie Granducali, Viale Leonetto Amedei, 230 a Seravezza (LU).

Martorelli Damiano - Diploma d'onore con menzione d'encomioAbbiamo quindi preso parte, il giorno stabilito e con una breve trasferta in Toscana, alla cerimonia di premiazione a Seravezza, tra le centinaia di artisti a concorso in tutte le cinque sezioni, giunti sia dall’Italia che dall’Estero.

Con nostra soddisfazione, e motivo di orgoglio, il volume “Rosa dei Venti” ha conseguito, nonostante l’agguerrita e valida concorrenza, il prestigioso “Diploma d’onore con menzione d’encomio“.

Premio Trinacria per “Le 4 Stagioni del Cuore”

Si è svolta nella splendida cornice del Museo Civico G. Sciortino di Monreale (PA), lo scorso 15 Marzo 2014, il Trofeo “Il Tempio” indetto da EA Editore, con il 1 Premio Trinacria, volto a valorizzare gli artisti provenienti da tutta Italia.

Curatrice dell’evento Anna francesca Biondolillo, Direttrice della Galleria Il Tempio di Palermo. Critico d’arte, da svariati anni si occupa dell’organizzazione di eventi artistici. Presiede giurie, presenta mostre e rassegne, recensisce i lavori di poeti ed artisti. Numerose le recensioni scritte per maestri contemporanei italiani ed esteri. Collabora con EA EDITORE di Palermo. Le sue recensioni figurano su pubblicazioni edite da Mondadori, Rizzoli.

In quella sede è stato assegnato il “Premio Trinacria” 2014 all’artista Damiano Martorelli per il suo libro di poesie “Le 4 Stagioni del Cuore“, con contestuale pubblicazione all’interno del catalogo della manifestazione.

Martorelli Damiano - premio Trinacria - Trofeo Il Tempio - Monreale