Il Viaggio come metafora, l’io e la Natura

Il Viaggio come metafora, l'Io e la NaturaL’Associazione Culturale Art Gallery Museum NabilaFluxus Presenta la VIII Rassegna Internazionale del libro d’artista & IV BILA 2017

IL VIAGGIO COME METAFORA DI VITA / L’ IO E LA NATURA Acqua,Aria,Terra,Fuoco

La mostra è promossa da Art Gallery Museum NabilaFluxus in collaborazione con Associazione Borgo del Maglio con il patrocinio Comune di Ome (BS), a cura di Virginia Milici. Inaugurazione domenica 02 luglio 2017 alle ore 11.00, periodo 2 luglio 10 settembre 2017

Sede: Museo Casa Pietro Malossi Borgo del maglio, Ome (BS)

La Rassegna BILA 2017 sarà Inserita all’interno di un luogo espositivo insolito. Una casa museo, dove troviamo esposte collezioni di vario genere, con annesso un antico maglio, in mezzo alla natura. Una location di prestigio quindi, dove si respira antico passato che per oltre due mesi si fonderà con la contemporaneità del libro d’artista/ e libro oggetto.
Visto il luogo espositivo così particolare, si è scelto di dare il titolo e il tema alla mostra: IL viaggio , Io e gli elementi – TERRA,ARIA, FUOCO , ACQUA.

Riprendendo il tema del viaggio visto come metafora della vita, siamo a stretto contatto con gli elementi della natura: Terra, acqua, fuoco, aria.

L’esposizione rientra nell’attività di promozione del libro d’artista. Attività che l’associazione NabilaFluxus promuove da diversi anni nel territorio nazionale appoggiandosi e gemellando iniziative e progetti Internazionali tramite il circuito MailArt /Fluxus , realtà importante per l’archivio che propone un percorso di approfondimento e di sperimentazioni artistiche e di ricerca connesso al Libro d’Artista. L’intento è di offrire al pubblico nuove conoscenze su quanto si produce nel campo del LIBRO D’ARTISTA in Italia e nel mondo. Negli ultimi decenni si guarda sempre con maggiore attenzione e sviluppo per questa pratica d’arte contemporanea.

L’etichetta Libro d’Artista, utilizzata a partire dagli anni ‘60, racchiude una vastissima e multiforme produzione che parte dai libri in calcografia, realizzati in tiratura unica e a stampa numerata, libri-oggetto, libri illeggibili fruibili attraverso la combinazione tra forma, colore e segno. Libri scultura,
Fluxus, Pop Up, ecc. Sono piccoli oggetti d’arte che del libro mantengono solo l’aspetto, quindi non più solo pagine stampate, ma al loro posto materie, forme, colori, immagini, segni.

Libri non necessariamente realizzati su supporto cartaceo ma utilizzando altri materiali: metallo, stoffa, plastica, legno, vetro, terracotta e molto spesso materiali di riciclo. Pagine rilegate, dipinte, libri rielaborati liberi di raccontare una storia. Storie che si sedimentano poco a poco, dal passato ad oggi, oppure che esplodono nell’attimo stesso in cui l’artista crea.
In mostra troviamo una vasta complessità di esperienze, differenti per linguaggi e formazione, che portano alla composizione di opere uniche. Opere che a fatica possono essere collocati in una definizione specifica.

In esposizione – 40 opere libro- provenienti da tutto il mondo .

Artisti Partecipanti: Ariberto Badaloni, Beatrice Landucci,Cinzia Farina ,Danilo Micheletto, Luisa Balicco,Fabio Pera, Gentile Polo, Renata di Palma, Luca Xodo, Maria Teresa Cazzaro, Mire Le Fay, Nicoletta Bustreo, Paola Baldassini, Roberta Spettoli, Rosella Quintini, Ruggero Maggi, Tiziana Baracchi, Walter Pennacchi, Virgy M.(Virginia Milici)-ITALIA-
Maria Pujol – SPAGNA- Mario Lagos – CILE- Arlene Hawrot-Landry – CANADA- Sarah Bodman -UK
Csaba Pàl – UNGHERIA- Gaby Berglund Cardenas – TEXAS (USA)- Grupo Gralha Azzul:
C. Remédios,E.M.Soccol,L.Gutierrez,J.E.Köler, M.Darmeli Araújo,M.do Carmo Toniolo Kuhn, M. J. Damasceno Ferreira,M.Bergamin, S.Caetano,T.Luzzatto, T.Fogliato Lima,V.Presotto, Coordinatrice Mara Caruso.
Jeanete E Kohler, Mara Caruso ,Mara Caruso, Sirlei Caetano, Maria Do Carmo Toniolo Kuhn, – BRASILE, Janis Nedela – AUSTRALIA

Sorgente: maggio | 2017 | NabilaFluxus ®

Lucia Martorelli – Digital Art – Nature

Titolo: Vento
Anno: 2001
Lucia Martorelli - Vento
Title: Wind
Year: 2001

Lucia Martorelli - Canto - 02
Titolo: Canto 02
Anno: 2001
Title: Singing 02
Year: 2001

Lucia Martorelli - Safari Card 02
Titolo: Safari Card 02
Anno: 2000
Title: Safari Card 02
Year: 2000

Lucia Martorelli - Micio
Titolo: Micio
Anno: 2000
Title: Cat
Year: 2000

Lucia Martorelli - Siberian Titolo: Siberian
Anno: 1999
Title: Siberian
Year: 1999

Titolo: Canguro
Anno: 1999
Lucia Martorelli - Canguro
Title: Kangaroo
Year: 1999

Gentile Polo – Dipinti/Paintings 2016

2016 - Opere-d-arte_2016


Portfolio dei dipinti eseguiti dall’artista Gentile Polo durante l’anno 2016. Portfolio 2016 of the Gentile Polo paintings.

 

Titolo: Paesaggio-destrutturato
Autore: Gentile Polo
Acquerello (63_x_99,2_cm)
Title: Destructured-landscape
Author: Gentile Polo
Watercolor (63_x_99,2_cm)
Per informazioni e prezzi/For info and prices:

 

2016 - 2016_Gentile-Polo_Paesaggio-destrutturato-2 Titolo: Paesaggio-destrutturato_02
Autore: Gentile Polo
Acquerello (_x_ cm)
Title: Destructured-landscape_02
Author: Gentile Polo
Watercolor (_x__cm)
Per informazioni e prezzi/For info and prices:

Gentile Polo - I fantasmi del paesaggio/The ghosts of the landscape
Titolo: I-fantasmi-del-paesaggio
Autore: Gentile Polo
Acquerello (53 x 61 cm)
Title: The-ghosts-of-the-landscape
Author: Gentile Polo
Watercolor (53 x 61 cm)
Per informazioni e prezzi/For info and prices:

 

Gentile Polo - I girasoli/The sunflowers Titolo: I-girasoli
Autore: Gentile Polo
Acquerello (71 x 50 cm)
Title: The-sunflowers
Author: Gentile Polo
Watercolor (71 x 50 cm)
Per informazioni e prezzi/For info and prices:

Titolo: I-gufi-e-la-cultura
Autore: Gentile Polo
Acquerello (122 x 90 cm)
Gentile Polo - I gufi e la cultura/The owls and the culture
Title: The-jinks-and-the-culture
Author: Gentile Polo
Watercolor (122 x 90 cm)
Per informazioni e prezzi/For info and prices:
Gentile Polo - Il lavoro fa male?Is the work harmful? Titolo: Il-lavoro-fa-male?_(Occidente-in-Africa)
Autore: Gentile Polo
Acquerello (77 x 60,5 cm)
Title: Is-the-work-harmful?_(Westerners-in-Africa)
Author: Gentile Polo
Watercolor (77 x 60,5 cm)
Per informazioni e prezzi/For info and prices:

Titolo: Luci-ed-ombre
Autore: Gentile Polo
Acquerello (70 x 50 cm)
   
Title: Lights-and-shadows
Author: Gentile Polo
Watercolor (70 x 50 cm)
Per informazioni e prezzi/For info and prices:

Gentile Polo - Passaggi dei giorni più oscuri/Passages of the darkest days Titolo: Passaggi-dei-giorni-più-oscuri
Autore: Gentile Polo
Acquerello (122,5 x 90 cm)
Title: Passages-of-the-darkest-days
Author: Gentile Polo
Watercolor (122,5 x 90 cm)
Per informazioni e prezzi/For info and prices:

Titolo: Percezioni
Autore: Gentile Polo
Acquerello (70 x 49 cm)
Gentile Polo - Percezioni/Perceptions
Title: Perceptions
Author: Gentile Polo
Watercolor (70 x 49 cm)
Per informazioni e prezzi/For info and prices:

   Violenza/Thuggery Titolo: Violenza
Autore: Gentile Polo
Acquerello (100 x 69,5 cm)
Title: Thuggery
Author: Gentile Polo
Watercolor (100 x 69,5 cm)
Per informazioni e prezzi/For info and prices:

Titolo: Costrizioni
Autore: Gentile Polo
Acquerello (100_x_80_cm)
2016 - 2016_Gentile-Polo_Costrizioni_100x80
Title: Constriction
Author: Gentile Polo
Watercolor (100_x_80 cm)
Per informazioni e prezzi/For info and prices:

VISITA-ANCHE / Visit-us-also-on TORNA-A / Come-back-to
 http://www.studio-martorelli.net/2017/01/gentile-polo-multimateriale-2016/  
 http://www.studio-martorelli.net/2016/10/gentile-polo-carboncino-2016-charcoal/  
http://www.studio-martorelli.net/2017/01/gentile-polo-acquerello-2017-paintings/ http://www.studio-martorelli.net/2016/01/gentile-polo-acquerello-2015-paintings/

Mostra di arte postale dal titolo «Montagne, natura-paesaggio-simbolo-mito-realtà»

La mostra di arte postale dal titolo «Montagne, natura-paesaggio-simbolo-mito-realtà», da poco inaugurata in una prestigiosa location, la sede della SAT di Via Manci, sarà visitabile a Trento fino al 18 settembre 2015. Si trasferirà poi dal 2 al 4 ottobre alla sede della sezione SAT di Povo (Tn) di Via Dallafior.
Si tratta dell’esposizione di opere inviate da 128 artisti di venticinque Paesi del mondo (vedasi elenco a piè di pagina), organizzata dall’Associazione ARRT, Artisti Riuniti Rovereto Trento, che si occupa di arti performative e visuali, in collaborazione con la SAT.
Un progetto nato dalla felice idea della presidente dell’associazione, Renata di Palma, apprezzata acquarellista (ha esposto a collettive nelle città di Trento, Rovereto, Merano e Vicenza ed è socia del Gruppo Acquarellisti Trentini, già nel 2013 ha bandito il progetto di Mail Art «Musica e popoli») e dell’ex presidente della sezione SAT di Povo, Franco Giacomoni.

L’inaugurazione dell’evento, a cui era presente il presidente della SAT Claudio Bassetti, è stato impreziosita dalle letture, a cura di ARRT, di Luana Albergo, Adelaide Casamassima e Tommaso Lonardi, e allietata dal brindisi offerto dall’Azienda agricola Pravis di Lasino, Trento.
Ma che cosa è la Mail Art? La «Mail Art», o «Arte postale», è una libera forma di comunicazione artistica che coinvolge tutte le nazioni del mondo e ha lo scopo di sviluppare rapporti di amicizia e fratellanza mediante l’invio gratuito di opere artistiche in formato cartolina o poco più grandi, partecipando a progetti tematici internazionali, diffusi per passaparola o anche tramite i social media e internet.

Sviluppatasi negli anni Sessanta a opera dell’americano Ray Johnson, la Mail Art, che può essere considerata una forma di arte concettuale, un movimento senza associati né maestri, si è in seguito diffusa in tutto il mondo.
Gli artisti creano e si scambiano cartoline, falsi francobolli (artistamps), buste decorate o illustrate, oggetti che si aprono diventando tridimensionali.

Elenco degli artisti partecipanti al progetto di arte postale – mail art «montagne»

ITALIA
Adenoidi, Anna e Dora, Maria Rita Ansuini, Adriana Antonielli, Barbara Ardau, Alda Baglioni, Tiziana Baracchi, Patrizia Battaglia, Giuliana Bellini, Paola Bentivegna, Gabriella Borghetto, Luca Bottura, Franca Bozzetti, Pierangela Brugola, Rosa Bussadori, Mirta Caccaro, Edgar Caracristi, Leonardo Ciofini, Mabi Col, Carla Colombo, Denise Nena Cont, Barbara Cotignoli, Paolo Dalponte, Rita Demattio, Mimmo Di Caterino, Maurizio Follin, Ada Fusari, Alessandra Gereschi, Barbara Lalle, Marcello La Neve, Michele Lorenzini, Serse Luigetti, Massimo Medola, Emilio Morandi, Pierluigi Negriolli, Romano Oss, Linda Pelati, Luigi Penasa, Walter Pennacchi, Ilaria Pergolesi, Silvano Pertone, Roberto Pittarello, Vittorio Politano, Gentile Polo, Antonella Prota Giurleo, Antonio Raspadori, Maria Maddalena Rizzi, Dori Sandrini, Roberta Savolini, Roberto Scala, Renata Solimini, Maria Stancher, Marica Svaluto Moreolo, Giovanni e Renata Stradada, Gianluca Toro, Giuseppe Luca Torraco, Rosanna Veronesi, Clelia Vettorini, Antonia Vittadello, Andrea Voltolini, Paola Zaltron, Cinzia Zeni

Elenco degli artisti partecipanti al progetto di arte postale – mail art «montagne»  

ITALIA
Adenoidi, Anna e Dora, Maria Rita Ansuini, Adriana Antonielli, Barbara Ardau, Alda Baglioni, Tiziana Baracchi, Patrizia Battaglia, Giuliana Bellini, Paola Bentivegna, Gabriella Borghetto, Luca Bottura, Franca Bozzetti, Pierangela Brugola, Rosa Bussadori, Mirta Caccaro, Edgar Caracristi, Leonardo Ciofini, Mabi Col, Carla Colombo, Denise Nena Cont, Barbara Cotignoli, Paolo Dalponte, Rita Demattio, Mimmo Di Caterino, Maurizio Follin, Ada Fusari, Alessandra Gereschi, Barbara Lalle, Marcello La Neve, Michele Lorenzini, Serse Luigetti, Massimo Medola, Emilio Morandi, Pierluigi Negriolli, Romano Oss, Linda Pelati, Luigi Penasa, Walter Pennacchi, Ilaria Pergolesi, Silvano Pertone, Roberto Pittarello, Vittorio Politano, Gentile Polo, Antonella Prota Giurleo, Antonio Raspadori, Maria Maddalena Rizzi, Dori Sandrini, Roberta Savolini, Roberto Scala, Renata Solimini, Maria Stancher, Marica Svaluto Moreolo, Giovanni e Renata Stradada, Gianluca Toro, Giuseppe Luca Torraco, Rosanna Veronesi, Clelia Vettorini, Antonia Vittadello, Andrea Voltolini, Paola Zaltron, Cinzia Zeni

AUSTRIA
Monika Mori

GERMANIA
Ariane Beck, Lutz Beeke, Annette Behlan, Gabriele Astrid Hoppe, Wolfang Kraus, Eberhard Janke, Ralf Leske, Reinhard Ploetz, Sandra Simone Schmidt, Lars Schumacher, Horst Tress, Michael Wagner, Bernhard Zilling

FRANCIA
Richard Baudet, Michel Della Vedova, Valentine Mark Herman, Dominique Guillemin, Louis Postal, Ti Ar Raden, Marie Vailhé

BRASILE
Eni Ilis, Lilian Pacheco, Bruna Berger, Maria Nery, Dorian Ribas Marinho

SPAGNA
Antonia Mayol Castellò, Daniel de Cullà, Miguel Jimenez

REGNO UNITO
Simon Warren

STATI UNITI D ‘AMERICA
Steve Dalachinsky, Connie Jean, Matt Metzgar, Janel Scolaro, Judith Skolnick, Carmela Rizzuto, Tofu

ARGENTINA
Rachel Gociol, Hilda Paz, Claudia Pezzani

PORTOGALLO
Ana Garcia, Maria Josè Silva

FINLANDIA
Pirjo Heino, Ania Mattila Tolvanen

BELGIO
Bruno Gheerbrant, Servane Morel

RUSSIA
Alexander Limarev, Yana Moiseeva, Alertina Nikonova

URUGUAY
Clemente Padin

CILE
Victoria Femenias von Willigmann

CANADA
J. Shantz

MESSICO
Josè Luis Alcalde Soberanes

PAESI BASSI
Marius De Schaar

NORVEGIA
Jaromir Svozilik

ROMANIA
Cristina Oprea

POLONIA
Wladislaw Krupa

GRECIA
Katerina Nikoltsou

TAIWAN
William Tell

UNGHERIA
Pàl Csaba

TURCHIA
Deniz Gökduman
Monika Mori

GERMANIA
Ariane Beck, Lutz Beeke, Annette Behlan, Gabriele Astrid Hoppe, Wolfang Kraus, Eberhard Janke, Ralf Leske, Reinhard Ploetz, Sandra Simone Schmidt, Lars Schumacher, Horst Tress, Michael Wagner, Bernhard Zilling

FRANCIA
Richard Baudet, Michel Della Vedova, Valentine Mark Herman, Dominique Guillemin, Louis Postal, Ti Ar Raden, Marie Vailhé

BRASILE
Eni Ilis, Lilian Pacheco, Bruna Berger, Maria Nery, Dorian Ribas Marinho

SPAGNA
Antonia Mayol Castellò, Daniel de Cullà, Miguel Jimenez

REGNO UNITO
Simon Warren

STATI UNITI D ‘AMERICA
Steve Dalachinsky, Connie Jean, Matt Metzgar, Janel Scolaro, Judith Skolnick, Carmela Rizzuto, Tofu

ARGENTINA
Rachel Gociol, Hilda Paz, Claudia Pezzani

PORTOGALLO
Ana Garcia, Maria Josè Silva

FINLANDIA
Pirjo Heino, Ania Mattila Tolvanen

BELGIO
Bruno Gheerbrant, Servane Morel

RUSSIA
Alexander Limarev, Yana Moiseeva, Alertina Nikonova

URUGUAY
Clemente Padin

CILE
Victoria Femenias von Willigmann

CANADA
J. Shantz

MESSICO
Josè Luis Alcalde Soberanes

PAESI BASSI
Marius De Schaar

NORVEGIA
Jaromir Svozilik

ROMANIA
Cristina Oprea

POLONIA
Wladislaw Krupa

GRECIA
Katerina Nikoltsou

TAIWAN
William Tell

UNGHERIA
Pàl Csaba

TURCHIA
Deniz Gökduman

Sorgente: www.ladigetto.it – «Mail Art»: alla SAT esprime il fascino della montagna – Di Daniela Larentis