Castelli di-versi a Castel Pietra

Domenica 11 Novembre le antiche sale medievali di Castel Pietra (Calliano, TN) prenderà vita la performance multimediale CASTELLI DI-VERSI del poeta e compositore contemporaneo Walter Vettori.

2018 - Castelli_di-versi_WVettori.jpg

Presentato dall’amico e artista rotaliano Gentile Polo, Walter Vettori ci immergerà fra le oscure atmosfere di Edgar Alla Poe, la potenza sensitiva della poetessa Emily Dickinson, la rottura simbolista e Nietzscheiana di René Karl Wilhelm Johann Josef Maria Rilke,  la vivace rispondenza alla bellezza della poesia di John Keats considerato, nonostante la morte prematura, il maggiore esponente del Romanticismo inglese.

Questi e molti altri saranno gli autori che emergeranno fra le atmosfere sonore ispirate dalle loro poetiche che l’artista multimediale ha composto e pubblicato in rete per tutti gli appassionati del genere.

Non possono mancare le atmosfere visionarie di Franz Kafka e Italo Calvino, catapultando lo spettatore nel mondo mistico e trasmutevole dei protagonisti, in una atmosfera gotica e soprannaturale che ben si sposa ad un castello medievale come Castel Pietra a Calliano.

Con l’entusiastica presentazione dell’artista Gentile Polo dello Studio d’Arte Gentile Polo e il supporto tecnico mixer e video di Vito Nomade, Domenica 11 Novembre Vi aspettano a Castel Pietra le atmosfere gotiche e multi sensoriali di Castelli di-versi del poeta e compositore Walter Vettori.

La performance “Castelli di-versi” è aperta al pubblico (previa prenotazione) e inizierà dalle ore 17.30 nella sala conferenze di Castel Pietra (Via Castel Pietra 1 – TN) e sarà seguita da un caloroso brindisi offerto dai proprietari del castello.

In occasione della performance “Castelli di-versi” di Walter Vettori sarà possibile visitare a richiesta la mostra dell’amico e artista sardo Antonello Serra ARRIA, che resterà in esposizione fino al 30 Novembre 2018.

INCONTRI D’AUTUNNO all’Area Archeologica di Palazzo Lodron

2018 - Ridotto-x-galleria01.jpg

Preparatevi ad assistere a Incontri d’Autunno fra artisti veneti e trentini dal 3 al 17 Novembre 2018, nei sotterranei dell’antica Tridentum romana Area Archeologica di Palazzo Lodron!

Un Autunno a tutto colore che arricchirà le suggestive atmosfere dell’area sotterranea di Palazzo Lodron in Trento a cura della Prof.essa Maria Grazia Martina.

Numerosi sono gli artisti che hanno risposto con entusiasmo all’evento:

  • dell’area veneta vedremo opere di Paola TOFFOLON, Roberta CORAL, Marisa ASOLA, Maria Grazia MARTINA, Grazia ZUCCOLOTTO e Danilo Michieletto in arte DANILO ARTIST;
  • dal Trentino, potremo ammirare le opere di Cristina ZANELLA, Renata DI PALMA, Rita DEMATTIO, Silvana TODESCO, Antonello SERRA, Claudio CAVALIERI e Gentile POLO (artista e organizzatore dell’evento artistico).

Acqueforti, dipinti, sculture sono solo alcuni degli stili artistici che potranno essere ammirati nelle sale sotterranee dell’Area Archeologica di Palazzo Lodron in Trento dal 3 al 17 Novembre.

L’INAUGURAZIONE dell’evento avrà luogo Sabato 3 dalle ore 18.00, dando la possibilità non solo di ammirare splendide opere di maestri veneti e trentini ma anche di conoscerli personalmente.

La festa di inaugurazione sarà inoltre allietata dalla poetica ironica e pungente dell’artista e amico trentino Angelo MAGRO.

A seguire un caloroso brindisi con buffet per tutti in compagnia dei protagonisti dell’evento artistico novembrino!

Vi aspettiamo dunque dal 3 al 17 Novembre nelle sale sotterranee dell’antica Tridentum, Area Archeologica di Palazzo Lodron (Volksbank, Piazza Lodron 31 – Trento, IT) con la creatività dei maestri d’arte veneti e trentini per un Novembre 2018 in allegria! Fuori piove? Dentro … colore!

INCONTRI D’AUTUNNO è una mostra libera e gratuita, e resterà aperta al pubblico dal 3 al 17 Novembre 2018 nei seguenti orari: 10.00 – 12.00 / 16.00-19.00 da Lunedì a Sabato. Domenica chiuso.

Nei giorni feriali è possibile chiedere alla banca Volksbank di poter accedere alle sale sotterranee espositive tramite ascensore.

Si ringraziano per il patrocinio gratuito l’istituto di credito Volksbank, Tridentum Sotterranea, il Comune di Trento, Provincia Autonoma di Trento – Soprintendenza per i beni culturali Ufficio beni archeologici.

La rinascita di ARRIA a Castel Pietra.

Da Domenica 14 Ottobre a Venerdì 30 Novembre la mostra ARRIA arriva a Castel Pietra!

polo_gentile - arr.jpg

Dopo l’improvvido crollo di una parte voluminosa del muro di cinta del Castello di Drena che doveva accogliere la mostra antologica ARRIA dell’artista sardo Antonello Serra, l’esposizione vedrà la luce presso Castel Pietra nei pressi di Calliano (TN).

La mostra vuole festeggiare i trent’anni del percorso artistico dell’artista, accompagnandosi a trenta maestri internazionali che hanno creato e messo a disposizione dell’evento un’opera tematica ciascuno, generando una mostra collettiva ad introduzione della personale vera e propria del Serra.

Gli artisti coinvolti provengono:

  • dalla Francia con Helena Gath, Catalogna con Xavi Puerta e Carles Guitart, Germania con Fulvio Pinna e Uruguay con Osvaldo Cibils;
  • e poi Sicilia con Jano Siracusa, Calabria con Rosy Imbrogno, dal Veneto Paola Toffolon, dal Friuli Venezia Giulia i colleghi Marina Battistella, Arianna Ellero e Vincent Edo’;
  • numeroso poi il gruppo conterraneo del Serra, dalla Sardegna: Franca Tronci, Caterina Porcu, Dina Montesu, Maria Grazia Medda, Marina Desogus, Giuseppe Bosich, Silvano Caria, Antonio Ledda e Marco Pili;
  • e altrettanto folto il gruppo locale trentino con Cristina Zanella, Annalisa Filippi, il ceramista perginese Gianni Anderle, il video maker Stefano Benedetti, Matteo Boato, l’artista della verticalità Claudio Cavalieri, l’architetto Roberto Codroico, Mirko Dematte’, Lorenzo “LOME” Menguzzato del “Bosco dei poeti” e l’artista rotaliano del Dinamismo Cosmico Gentile Polo dello Studio d’Arte Gentile Polo (Rovere’ della Luna – TN).

Domenica 14 Ottobre l’evento inaugurerà alle 17.30 e sarà presentato dall’Architetto Roberto Codroico.

La festa di inaugurazione proseguirà con la proiezione del video ARRIA creato dal video artist Stefano Benedetti sulle mura del castello, musica e brindisi.

La mostra si arricchirà di eventi culturali vari nelle domeniche successive:

  • Domenica 21 Ottobre 2018, dalle ore 17.30 l’artista poliedrico Gentile Polo presenterà la sua ultima opera editoriale: “Pensieri…una strada in salita”, edita da Aletti (Roma) e già presente nelle migliori librerie, online e nel comodo formato e-book. La serata sarà coronata dall’elegante recitazione dell’attore Alfonso Masi, che interpreterà alcuni stralci significativi dell’opera.

polo_gentile - FB_Settembre02.jpg

http://www.studio-martorelli.net/category/polo-gentile/pubblicazioni-editoria/

  • Domenica 4 Novembre alle ore 17.30 l’Architetto Roberto Codroico terrà un convegno su Castel Pietra;
  • Domenica 11 Novembre sempre dalle 17.30 la performance poetica e musicale di Walter Vettori in “CASTELLI DI-VERSI”.

Vi aspettiamo dunque da Domenica 14 Ottobre dalle ore 17.30 per festeggiare con lo Studio d’Arte Gentile Polo i trent’anni di carriera dell’artista Antonello Serra nello splendido Castello di Calliano (Via Castel Pietra 1, Calliano – TN).

polo_gentile - Cattura.jpg

DIALOGHI CROMATICI 5+5 (Trentino – Lombardia)

In the suggestive historical atmosphere of the Archaeological Area of ​​Palazzo Lodron, in the center of Trento, 5 Lombard Artists and 5 Trentini meet and establish brilliant CHROMATIC DIALOGUES, following a long tradition of cultural and artistic exchanges between the two regions.


The internationally renowned artists will compete brightly with different professionalism and artistic typologies: from painting to sculpture to photography!


The 5 + 5 CHROMATIC DIALOGUE art exhibition (DIALOGHI CROMATICI 5+5 (Trentino – Lombardia) will take place in the splendid underground space of the Palazzo Lodron Archaeological Area in Trento (Volksbank headquarters, Piazza Lodron 31 – TRENTO, Italy) and is free and free.


It will be open at the following times:
10.00am – 12.00am / 2.00pm – 7.00pm


It is possible to access the underground Archaeological Area of ​​Palazzo Lodron by lift (just ask the caretaker).
The INAUGURATION festival will take place on Saturday 01st September from 6.00 pm with toast and buffet! WE ARE WAITING FOR YOU!


Artists LOMBARDI:
– Antonella BOSIO
– Liala POLATO
– Moira Linda TOUSSAINT
– Carmen Rosa LUZZARDI
– Daniela LEONE


Artists TRENTINI:
– Rita DEMATTIO
– Sarah MUTINELLI
– Claudio CAVALIERI
– Antonello SERRA
– Gentile POLO


With the free patronage of:

Volksbank
Soprintendenza per i Beni Culturali – Ufficio Beni Archeologici
Tridentum


THANK YOU: all the participating artists and collaborators who have granted spaces, authorizations, prints and organization of the event.