Damiano Martorelli: menzione e finalista al XI Concorso Internazionale di Poesia “Parole in Fuga”

In relazione alla sua partecipazione all’XI Concorso Internazionale di Poesia “Parole in Fuga”, la Aletti Editore dopo aver visionato i componimenti giunti in redazione ha deciso di inserire Damiano Martorelli tra i finalisti di questa edizione, con la sua poesia “Sorriso” ispirata e dedicata ad una persona a lui molto cara. Con l’occasione, è stato insignito della “Menzione di Merito” con apposita pergamena.

Come previsto dal concorso la Aletti editore realizzerà una raccolta che conterrà i finalisti di questa edizione all’interno dell’omonimo libro “Parole in Fuga”, che rimarrà negli annali del premio, il concorso letterario che celebra la festa di tutti i poeti.

Il libro sarà messo in commercio da fine gennaio 2021, in modo da essere disponibile per il mese di febbraio.

La raccolta sarà impreziosita dalle importanti firme di Giuseppe Aletti e Alessandro Quasimodo che ne cureranno l’introduzione critica:

  • Giuseppe Aletti, poeta, editore, docente di scrittura poetica, ideatore di numerose manifestazioni di valenza internazionale, da poco pubblicato in arabo con la raccolta I Decaduti, presente in Egitto e in Marocco;
  • Alessandro Quasimodo il più popolare divulgatore di poesia italiano, autore, regista, promotore di numerosi manifestazioni di importanza internazionale.

Concorsi - martorelli-damiano - Menzione di merito al Premio Internazionale di Poesia

Damiano Martorelli finalista al Concorso: “Dedicato a…Giornata Mondiale della Poesia”

In relazione alla sua partecipazione al Concorso “Dedicato a…Giornata Mondiale della Poesia”, la Aletti Editore dopo aver visionato i componimenti giunti in redazione ha deciso di inserire Damiano Martorelli tra i finalisti di questa edizione, la XVII, con la sua poesia “Mimosa di stelle”.

Come previsto dal concorso la Aletti editore realizzerà una raccolta che conterrà i finalisti di questa edizione all’interno dell’omonimo libro “Dedicato a…Giornata Mondiale della Poesia”, che rimarrà negli annali del premio, il concorso letterario che celebra la festa di tutti i poeti.

Il libro sarà messo in commercio da fine settembre 2020, in modo da essere disponibile per il mese di ottobre.

La raccolta sarà impreziosita dalle importanti firme di Giuseppe Aletti e Franco Arminio che ne cureranno l’introduzione:

  • Giuseppe Aletti, poeta, editore, docente di scrittura poetica, ideatore di numerose manifestazioni di valenza internazionale, da poco pubblicato in arabo con la raccolta I Decaduti, presente in Egitto e in Marocco.
  • Franco Arminio, il più popolare poeta italiano, scrittore, regista, vincitore di numerosi premi (tra questi il Carlo Levi, il Volponi, il Brancati), collabora per la sezione cultura con diversi giornali, tra cui il Corriere della Sera.

martorelli-damiano - 2020 dedicato a finalista

Damiano Martorelli finalista al XVI Premio Internaz. “Verrà il Mattino e avrà un Tuo Verso”

In relazione alla sua partecipazione al XVI Premio Internazionale “Verrà il Mattino e avrà un Tuo Verso“, la Aletti Editore, dopo aver visionato i componimenti giunti in redazione, ha deciso di inserire Damiano Martorelli tra i finalisti di questa edizione 2019 con la sua poesia “La mano tesa”. Inoltre, sarà tra i 60 autori che potranno recitare la poesia alla presenza della giuria.

La Premiazione si terrà sabato 29 Giugno alle ore 15,00 presso Il CET | Centro Europeo di Toscolano di Mogol che si trova ad Avigliano Umbro (Tr), Loc. Casa Pancallo, 3.

I vincitori non saranno avvisati preventivamente, ma si conosceranno solo durante la giornata di Premiazione.

Come previsto dal concorso, la Aletti Editore realizzerà un raccolta che conterrà i finalisti di questa edizione all’interno dell’omonimo libro “Verrà il Mattino e avrà un Tuo Verso”, che rimarrà negli annali del Premio e che va a celebrare i poeti di questa XVI edizione. Il libro sarà messo in commercio da fine Novembre.

La raccolta sarà impreziosita dalle importanti firme di Mariella Nava e Giuseppe Aletti che ne cureranno l’introduzione:

  • Mariella Nava, autrice, cantautrice, ha collaborato producendone i testi con numerosi artisti di fama internazionale tra cui: Renato Zero con la famosissima “Spalle al muro” – da tutti conosciuta come “Vecchio”; Mina; Gianni Morandi; Andrea Bocelli; Loredana Bertè; Lucio Dalla e molti altri.
  • Giuseppe Aletti, poeta editore, critico letterario, vincitore di numerosi riconoscimenti (la sua raccolta I Decaduti, è stata scelta dalla Casa della Poesia del Marocco per essere pubblicata in arabo e ne è prevista anche una presentazione presso l’università di Casablanca), invitato al Babylon Festival Mondiale delle Arti e della Cultura in Iraq.

Quasimodo legge Damiano Martorelli – “La Viking”

martorelli-damiano - Quasimodo-legge-i-poeti-contemporaneiNell’ambito del progetto editoriale “Alessandro Quasimodo legge I Poeti Italiani Contemporanei”, Damiano Martorelli è stato ammesso alla partecipazione con la sua poesia “La Viking“, già vincitrice di una Menzione di Merito. Il link al video in alta risoluzione è reperibile su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=4vu2nfEVj4o&t=7s sul canale Festival Il Federiciano – Il Paese della Poesia.

L’edizione dell’antologia cartacea da parte di Aletti Editore, che conterrà tutti i testi ammessi, sarà impreziosita dalla poesia “Alle fronde dei salici” del Premio Nobel Salvatore Quasimodo che aprirà l’opera.

Si tratta di una nuova preziosa collaborazione con Alessandro Quasimodo attore, registra teatrale, presidente di giuria di numerosi concorsi letterari, da oltre 30 anni dedito al teatro poesia, figlio del Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo.

Tra gli obiettivi della Aletti c’è sempre stata la volontà di dare nuove possibilità espressive alla scritta parola, e al verso in particolare, integrando le pubblicazioni librarie e in e-book. L’inaugurazione della Collana “Alessandro Quasimodo legge I Poeti Italiani Contemporanei” rientra in quest’ottica di mettere a disposizione degli autori contemporanei importanti figure del panorama cultuale italiano e internazionale che interpreteranno i loro versi dandone una nuova luce.