Poesia


martorelli-damiano - 9788831631952 Il nastro di Arianna 2ed

Il nastro di Arianna

di Damiano Martorelli

Arianna Petrini (vicecampionessa italiana 2019 di danza aerea e bronzo ai mondiali 2019 di specialità) è la protagonista di questo volume, in cui il comune filo conduttore è il suo talento multidisciplinare. Il “nastro ideale” si snoda, dunque, con i versi che accompagnano le performance, (ri)componendo l’istante catturato in forma dinamica, come una voce narrante che fa rivivere il momento restituendogli energia, movimento, dimensione e vita. Poesia e immagine così si fondono, in un universale inno al talento dell’individuo che sa valorizzare, coniugare e coltivare le proprie diverse passioni.

Contiene la poesia “Danza di felicità” finalista al concorso di poesia internazionale “Il Federiciano, XI edizione” tenutosi a Rocca Imperiale (CS) 27/07-04/08/2019.

Diploma d’onore con menzione d’encomio al Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti tenutosi a Seravezza (LU), il 01/12/2019.

Casa Editrice Youcanprint. Disponibile in formato cartaceo, ISBN: 9788831631952, nelle migliori librerie fisiche e sui principali bookstore italiani tra cui Feltrinelli.it, Mondadori Store, IBS.it o in formato e-book, ISBN 9788831635318, su Amazon.it e sui principali bookstore a livello mondiale, tra cui Amazon.com (Worldwide), Barnes&Noble (USA), Kobo.com (USA), BOL NL (Nederland),  Rakuten (Japan).



martorelli-damiano-il-faro-dei-sogni

Il Faro dei Sogni

di Damiano Martorelli

Il faro, da sempre punto fermo per i naviganti, è simbolo onirico dei propri punti fermi, del luogo sicuro dove appartarsi a meditare e vivere la dimensione del sogno, dell’esperienza propria e altrui mediata dalla poesia. Luogo onirico proiettato sul mare che, con il simbolo acqua, è metafora della vita, culla della stessa e delle emozioni, con le sue bonacce e le sue tempeste, i suoi pericoli e i propri punti fermi, in un continuo divenire esperienziale il cui unico limite è l’io del lettore, il suo bagaglio culturale, la sua dimensione esperienziale.

Casa Editrice Youcanprint, ISBN: 9788827846506. Disponibile in formato cartaceo sui siti AmazonLibreria Universitaria Unilibro e Hoepli.it, ed in formato e-book (epub), ISBN 9788827850534, su Youcanprint.it.



Damiano Martorelli-Poesia-Il Vento della Memoria

Il Vento della Memoria

di Damiano Martorelli

La poesia (dal greco poiesis, “creazione”) è l’arte che unisce il suono della parola (o significante) al significato, fondendo in un unicum le qualità evocative della musica ai concetti e stati d’animo della prosa. Ma ogni significato, in quanto espressione di uno stato d’animo, è al tempo stesso universale e particolare: universale, perché al significante si associa un significato universale, e particolare, perché in realtà ogni individuo soggettivizza il concetto universale, calandolo nella propria esperienza personale, sensoriale ed emotiva.

Così, la poesia è sì veicolo e forma di espressione del poeta, con il suo significante ed il suo significato; ma il lettore ne diviene a sua volta parte attiva, perché la lettura e la comprensione del componimento poetico richiedono, allo stesso tempo, l’uso da parte del lettore di tutto il proprio bagaglio cognitivo e esperienziale, in una immersione che è allo stesso tempo lettura ed immedesimazione. E poiché ogni individuo è unico nel suo essere e nella sua esperienza peculiare, così unica in sintesi è la lettura e l’esperienza della poesia. Ogni lettura dello stesso componimento, poi, da parte dello stesso lettore è unica e irripetibile nel tempo, perché l’esperienza e gli stati d’animo sono in continuo divenire.

Così il testo apparentemente fissato per sempre nell’inchiostro sulla carta, diviene una continua fonte di esperienza e di immersione sempre diversa nelle atmosfere, negli istanti evocati dalla parola, nei quadri poliedrici dei significati, in un percorso sempre nuovo e mai univoco.

Pubblicazione a cura della Casa Editrice Urso, nell’ambito del Premio Libri di Versi in Diversi libri Ediz. 2015-2016 . Collana Araba Fenice n. 247, ISBN: 9788869540790. Disponibile sul sito Feltrinelli.it


Martorelli Damiano - Rosa dei Venti

Rosa dei Venti

di Damiano Martorelli

Il Comandante, esperto marinaio, governa la propria nave sui mari del Mondo seguendo la Rosa dei Venti, accompagnato dallo sguardo benigno della misteriosa Stella; affronta e sperimenta così amore, odio, amicizia, etc. Ma la sua esperienza quotidiana non è solo personale… Edizione Youcanprint.it, 2015, ISBN: 9788893061308 (libro) e 9788891196934 (e-book).

Diploma d’onore con menzione d’encomio al Premio Internazionale Michelangelo Buonarroti tenutosi a Seravezza (LU), il 14/11/2015. Disponibile in formato cartaceo sul sito Feltrinelli.it, su IBS.it, su Hoepli.it, su MondadoriStore, su Amazon.it, ed in formato e-book su Ibs.itYoucanprint.it.

Inoltre, è distributo a livello mondiale anche sui più importanti siti librari stranieri, tra cui, ad esempio, QDB Books (Australia), Booktopia (Australia), Amazon.com (Worldwide) e Amazon.ca (Canada), BookDepository.com (Worldwide), Blackwells.co.uk (UK), Loot.co.za (South Africa), Bookvoed (Russia), Walmart (USA), Rakuten (Japan).



Damiano Martorelli-Poesia-Sulle ali del vento

Sulle ali del vento

di Damiano Martorelli

La poesia (dal greco poiesis, “creazione”) è l’arte che unisce il suono della parola al significato, fondendo in un unicum le qualità evocative della musica ed i concetti e stati d’animo della prosa.

Come il pittore con la tavolozza dei colori fissa sulla tela un’immagine che è al contempo viva di luce propria, eppure filtrata attraverso la propria sensibilità nelle scelte cromatiche e di prospettiva, così il poeta fissa nei versi un’istantanea che è al contempo concreta e pulsante di vita propria, ma che è filtrata dall’animo di chi ha vissuto quell’istante, filtro che si riflette nel fluire della parola e dei significati.

Così, ogni occasione, anche se apparentemente futile, non è semplice esercizio letterario, ma una goccia distillata dell’intimo che compone il quadro più grande della vita.

Pubblicazione a cura della Casa Editrice Urso, nell’ambito del Premio Libri di Versi in Diversi libri Ediz. 2014-2015. Collana Araba Fenice n. 203, ISBN: 9788869540325. Disponibile in formato cartaceo sul sito Feltrinelli.it


9788891129949 Le 4 stagioni del cuore - Damiano- MartorelliLe 4 Stagioni del Cuore

di Damiano Martorelli

La vita è un ciclo continuo di sentimenti e emozioni piacevoli e spiacevoli, che si susseguono come il mutare delle Stagioni: così si svolge la sequenza dei componimenti in versi, che si apre con il Natale, tempo di rinascita morale, e si chiude di nuovo con il Natale, in cui tutto si rigenera; e così via, in un ciclo infinito.

Contiene le poesie Aquile del Lagorai e La Sibilla Bianca selezionate e presentate alla Prima Biennale della Creatività in Italia (Verona, 2014) indetta da EA Editore.

Premio Trinacria” 2014 (Monreale, 15 Marzo 2014) nell’ambito del Trofeo “Il Tempio” indetto da EA Editore.

Edizione Youcanprint, 2014, ISBN: 9788891129949 (libro) e 9788891122353 (e-book). Disponibile in formato cartaceo sul sito Feltrinelli.it e su Amazon.it (in modalità Prime) ed in formato e-book sui siti Feltrinelli.it e Amazon.it