Il principato vescovile di Trento nell’Europa del ‘200

Il prossimo 12 Aprile 2019, alle ore 20:00, si terrà un seminario, organizzato dalla Compagnia d’Arme Luporum Filii, Associazione di rievocazione storica, che consentirà un tuffo nella storia europea del ‘200, con un approfondimento riguardante il Principato vescovile di Trento.

Il Principato di Trento nasce, infatti, agli albori dello scontro di potere tra Papato e Sacro Romano Impero a inizio X secolo, per eminenti ragioni strategiche: il ruolo di cerniera tra Europa e Pianura Padana attraverso la Val d’Adige.

La sua Storia fu subito complessa, connessa da un lato alle lotte di potere europee -tra papi e imperatori- e dall’altro all’ascesa delle famiglie nobili locali, o presunte tali, come i Tirolo, il cui apogeo sarà proprio il XIII secolo.

Sede del seminario: Centro teatro, Via degli Olmi, 24 – Trento (TN), ore 20:00

Relatore: dott. ing. Damiano Martorelli

Ingresso libero su prenotazione: luporumfilii.tn@gmail.com