Il muro … per ogni muro che cade ne sorge uno nuovo.
E’ un triste fatto di cronaca la costruzione del muro americano voluto dal Presidente Donald Trump per arginare la grande migrazione di intere famiglie messicane in cerca di un futuro.
Ma i muri sono anche quelli che costruiamo giornalmente verso il prossimo, con il razzismo, l’omofobia, il bullismo nelle scuole, la violenza contro i bambini e le donne, ma anche con l’indifferenza verso i più deboli e gli emarginati.
Nel trentennale dalla caduta del Muro di Berlino diventa quanto mai importante ricordare per comprendere ed abbattere tutte le barriere.
L’Arte non poteva esimersi da questa sfida, dando vita alla mostra “Il Muro al muro” nelle splendide sale di Palazzo Thun in Trento (IT).
Il 05 Aprile 2019 un muro di legno sorgerà a Palazzo Thun per essere dipinto da undici artisti locali e internazionali e poi abbattuto, mattone dopo mattone, in memoria del triste Muro di Berlino che divise famiglie e uno stesso popolo, e costò la vita a centinaia di persone che tentarono di superarlo.
In ricordo delle vittime ogni mattoncino in legno conterrà un nome e alcune citazioni sul Muro e potrà essere preso dal pubblico in ricordo dell’evento storico e artistico!
L’abbattimento del muro artistico darà il via alle performance di due noti artisti trentini: il poliedrico Paul Sark, con la sua interpretazione musicale e recitativa a tema introdotto dai suoi fantastici libri oggetto, libri che racchiudono storie e sprigionano emozioni tridimensionali; e la performance del poeta ironico e irriverente Angelo Magro, a stemperare con eleganza la difficoltà del tema preso in esame.
Il Muro al muro darà poi spazio alle sensazioni visive, attraverso le foto storiche del berlinese Günther Schaefer ed i quadri commemorativi dei colleghi Jörg Weber, Gabriel Heimler, Kani Alavi e Fulvio Pinna, fra i rappresentanti più autorevoli degli artisti internazionali che hanno avuto l’onore di dipingere sul Muro di Berlino in occasione della sua caduta.
Questi artisti berlinesi saranno accompagnati dalle opere dell’artista triestino Sandro Ramani e da altrettanti maestri dell’arte trentina, fra cui Rita Demattio, Edgar Caracristi, Claudio Cavalieri, Antonello Serra e l’artista rotaliano Gentile Polo dello Studio d’Arte Gentile Polo.
Il 05 Aprile Vi aspettiamo dunque dalle ore 18.00 per festeggiare con noi lo storico evento del trentennale della caduta del Muro di Berlino con l’evento artistico “Il Muro al muro”!
Venite ad abbattere insieme a noi il Muro a Palazzo Thun in Trento ed a brindare con i protagonisti e l’ottimo vino Teroldego D.O.C. offerto all’evento dall’Azienda agricola BETTA LUIGINO e l’Arte contemporanea!
L’evento artistico commemorativo “Il Muro al muro”, organizzato con la collaborazione dell’Associazione culturale Event Art e dell’amico Alenis Lauri, per la sua rilevanza storica, sociale e artistica ha ottenuto il patrocinio del Comune di Trento e proseguirà la sua esposizione nelle splendide sale di Palazzo Thun fino al 21 Aprile 2019, con orario 10. – 12.00 / 16. – 19.00.
Per tutti coloro che vogliono brindare con lo Studio d’Arte Gentile Polo e tutti i protagonisti dello storico evento, Vi aspettiamo Palazzo Thun il 05 Aprile dalle ore 18.00: non mancate!